6 Febbraio 2015 | Il progetto di comunicazione del rischio su dispositivi internet mobile per i Comuni della Valtrompia sta crescendo
6 Febbraio 2015 | Il progetto di comunicazione del rischio su dispositivi internet mobile per i Comuni della Valtrompia sta crescendo
5 Febbraio 2015 | Prato fra le prime città in Italia ad attrezzarsi di uno strumento informativo che fornisce tutti i dati di protezione civile in tempo reale. Si scarica gratuitamente su internet
3 Febbraio 2015 | Il 4 febbraio alle 20 sarà sperimentata l’allerta via chiamate preregistrate e sms. Servirà ad avvisare di calamità naturali e a dare altre comunicazioni urgenti
28 Gennaio 2015 | La Commissione straordinaria del Comune di Casignana (RC), ha approvato e illustrato ai cittadini l'aggiornamento del piano comunale di protezione civile
30 Dicembre 2014 | Abiliaproteggere.net è il sito che raccoglie notizie a approfondimenti sulle attività svolte dalla Cooperativa Sociale Europe Consulting Onlus con il Dipartimento della Protezione Civile
28 Dicembre 2014 | Alert System è un sistema che consente di avvisare in tempo reale in caso di calamità. Oggi la chiamata sperimentale ai cittadini, registrata dal sindaco Nardella di Firenze
2 Dicembre 2014 | Il 3 dicembre alle ore 15,30, presso l’Istituto Tecnico R. Gagliardi, si terrà un seminario informativo sul tema: “La Protezione Civile verso i disabili in situazione di emergenza”
21 Novembre 2014 | “Impararesicuri", la campagna di informazione e sensibilizzazione promossa da Cittadinanzattiva* e Dipartimento della Protezione Civile* dedicata alla sicurezza nelle scuole.
11 Novembre 2014 | Il gruppo di lavoro Abili a proteggere, insieme alle referenti dei Servizi Comunicazione e Relazioni con il pubblico e Emergenza Sanitaria e Assistenza alla Popolazione, hanno preso parte come uditori al convegno nazionale “Emergenza e Fragilità: la sicurezza inclusiva dal progetto dell’ambiente costruito alla pianificazione dell’emergenza” ad Ascoli Piceno
10 Novembre 2014 | Convegno nazionale “Emergenza e fragilità”, si parlerà delle strategie per la redazione dei Piani di emergenza rispetto ai principi della Convenzione ONU