25 Marzo 2025 | Il 10 marzo il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano ha firmato le indicazioni operative sulla pianificazione inclusiva
25 Marzo 2025 | Il 10 marzo il Capo del Dipartimento Fabio Ciciliano ha firmato le indicazioni operative sulla pianificazione inclusiva
11 Marzo 2025 | Il Comune di Giardini Naxos in provincia di Messina ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l'avviso riguardante l'avvio del censimento delle persone con disabilità al fine di acquisire informazioni utili per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile
7 Marzo 2025 | Il Comune di Montecassiano (MC) si è dotato del Piano di Protezione Civile che ha aggiornato e pubblicato sul sito istituzionale nel 2024: tra le misure previste l'elenco dei cittadini fragili
4 Marzo 2025 | Il Comune di Ferla in provincia di Siracusa ha avviato il censimento delle persone con disabilità presenti sul territorio per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile
28 Febbraio 2025 | Il Comune di Castelvetrano (TP) ha avviato il censimento delle persone vulnerabili per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile per garantire una risposta più efficace in caso di emergenza o calamità naturali
3 Febbraio 2025 | Il Comune di Succivo (CE) ha avviato tramite l'Assessorato alle Politiche Sociali il censimento dei bisogni delle persone con disabilità. L’operazione è finalizzata alla creazione di un database informativo necessario per la programmazione di interventi sociali mirati e per l’aggiornamento del Piano della protezione civile comunale al fine di attuare il pronto intervento per eventuali eventi calamitosi
13 Gennaio 2025 | Il Comune di Livorno si è dotato di un nuovo Piano di Protezione Civile approvato dalla Giunta Comunale con Delibera G.C. n. 953 del 30/12/2024. Tra le misure contenute l’utilizzo della Scheda S.V.E.I. e la collaborazione con la ASL per l’accesso ai dati e alle informazioni delle persone vulnerabili e con disabilità Il Piano di […]
23 Dicembre 2024 | Il Comune di Morciano di Romagna (RN) si è dotato del Piano di Protezione Civile approvato il 18 aprile del 2024, il documento definisce i rischi per il territorio (idrogeologico, sismico, incendi) e le procedure per fronteggiare le emergenze, tra le quali quelle a favore delle persone vulnerabili. Sono individuate aree di attesa, centri di assistenza, vie di evacuazione e strutture operative
16 Dicembre 2024 | Il Comune di Casacalenda in provincia di Campobasso ha aggiornato il Piano di Protezione Civile con la Delibera di Consiglio Comunale n° 14 il 27 aprile 2024. Tra le misure contenute il censimento delle persone vulnerabili
9 Dicembre 2024 | Mercoledì 4 dicembre presso la Sala della Regione – Palazzo dei Capitani del Popolo ad Ascoli Piceno si è tenuto il convegno dal titolo: Presentazione del nuovo Piano di Protezione Civile Comunale