8 Giugno 2022 | Il Disevac delle Misericordie a Rzegzow al confine tra Polonia e Ucraina. Il suo impiego in aiuto delle persone fragili
8 Giugno 2022 | Il Disevac delle Misericordie a Rzegzow al confine tra Polonia e Ucraina. Il suo impiego in aiuto delle persone fragili
21 Marzo 2022 | Attivato il servizio Disevac, Disability Evacuation, delle Misericordie, per evacuare in maniera protetta ed assistita persone deambulanti fragili, non deambulanti con sedia a rotelle e allettati in barella
18 Marzo 2022 | Al via la prima missione CRI di evacuazione di civili dall’Ucraina: un convoglio è partito oggi 18 marzo per Leopoli con l’obiettivo di portare in Italia oltre 60 persone fragili
27 Dicembre 2021 | Il Comune di Mongiana ha avviato il censimento delle persone con disabilità, durante l'elaborazione del Piano comunale di Protezione Civile
27 Agosto 2021 | Il Comune di Otricoli (TR) si è dotato del nuovo Piano di Protezione Civile nel quale è prevista la valutazione delle esigenze immediate e delle specifiche necessità in caso di emergenza
24 Agosto 2020 | Il Comune di Siracusa ha aggiornato il Piano di Protezione Civile: mappate le aree di rischio e il territorio vulnerabile, censite 7.000 persone fragili
8 Giugno 2020 | Il Comune di Scurcola Marsicana (Aq) avvia il censimento della popolazione con disabilità, con specifiche necessità e anziani
11 Maggio 2020 | La Regione Umbria insieme con l'ANCI Umbria e la Protezione Civile ha iniziato la distribuzione di guanti e mascherine a indigenti e disabili
31 Marzo 2020 | Il Ministero della Salute, su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile, ha emanato una circolare contenenti raccomandazioni rivolte alle persone immunodepresse nell'ambito dell’attuale situazione di emergenza determinata dalla diffusione del nuovo coronavirus
21 Novembre 2019 | Il Comune di Ascoli Piceno, procederà all'aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile avvalendosi di uno specifico gruppo tecnico