21 Marzo 2022 | Attivato il servizio Disevac, Disability Evacuation, delle Misericordie, per evacuare in maniera protetta ed assistita persone deambulanti fragili, non deambulanti con sedia a rotelle e allettati in barella
21 Marzo 2022 | Attivato il servizio Disevac, Disability Evacuation, delle Misericordie, per evacuare in maniera protetta ed assistita persone deambulanti fragili, non deambulanti con sedia a rotelle e allettati in barella
18 Marzo 2022 | Nel Comune di Corigliano-Rossano (CS) al via il censimento per i bisogni delle persone con fragilità, utile a realizzare un sistema di intervento mirato in caso di calamità
15 Marzo 2022 | La redazione di Abili a Proteggere ha intervistato Riccardo Riccardi, Vicepresidente e Assessore alla Salute, politiche sociali e disabilità, delegato alla Protezione Civile Regione FVG
18 Febbraio 2022 | Il 17 febbraio si è svolta presso il porto di Messina un'esercitazione di soccorso inclusivo: testate le procedure di evacuazione delle persone con specifiche necessità
19 Gennaio 2022 | Il 17 gennaio si è tenuto presso la Prefettura dell'Aquila un incontro tra le autorità locali per l'attivazione del NUE 112 nella Regione Abruzzo
10 Dicembre 2021 | Ad Arezzo il 4 dicembre si è svolta un esercitazione dei Vigili del Fuoco sul soccorso inclusivo di persone con disabilità
8 Ottobre 2021 | Il Comune di Imola si è dotato di un Piano di Protezione Civile inclusivo
16 Settembre 2021 | Firmato protocollo d'intesa tra Anffas e Comando Provinciale Carabinieri di Sondrio per migliorare la comunicazione con i minori con disabilità intellettiva
12 Agosto 2021 | Presentata il 6 agosto dalla Giunta Comunale la nuova app della Protezione di Viterbo con cui i cittadini potranno ricevere in tempo reale informazioni ed allerte
10 Giugno 2021 | Intervista a Cosimo Cilli, Responsabile Protezione Civile e Progetti dell'Unitalsi: l'ascolto delle necessità di ogni persona è al centro dell'intervento dell'associazione e di tutti i volontari