8 Settembre 2021 | Presentato presso il Comune di Arezzo il libretto “Emergenza 112: conoscerlo è indispensAbile”, frutto della collaborazione tra il comitato di Arezzo della CRI e l'associazione culturale e di volontariato Crescere
8 Settembre 2021 | Presentato presso il Comune di Arezzo il libretto “Emergenza 112: conoscerlo è indispensAbile”, frutto della collaborazione tra il comitato di Arezzo della CRI e l'associazione culturale e di volontariato Crescere
6 Settembre 2021 | Il 25 settembre a Montemurlo è in programma un'esercitazione incentrata sul soccorso inclusivo, organizzata dal Comune, dalla Confraternita della Misericordia e dal Comando Provinciale dei VVF di Prato
27 Agosto 2021 | Il Comune di Otricoli (TR) si è dotato del nuovo Piano di Protezione Civile nel quale è prevista la valutazione delle esigenze immediate e delle specifiche necessità in caso di emergenza
19 Agosto 2021 | Il 17 agosto la giunta della Regione Calabria ha approvato la delibera che inserisce i PEBA nei piani comunali di Protezione Civile per completare la mappa sinottica della disabilità
18 Agosto 2021 | Le nuove FAQ Covid e disabilità: pubblicate sul sito del Ministero per le disabilità le faq aggiornate sulle misure per le persone con specifiche necessità
17 Agosto 2021 | Dal 21 settembre sarà attivo lo sportello digitale dell'AIAS onlus di Bologna per affiancare le persone fragili nel superamento del divario digitale
5 Agosto 2021 | Con la nota n 0014049 del 30 luglio scorso il Ministero della Salute ha stabilito le nuove modalità di accesso per le visite ad anziani disabili ospitati nelle strutture residenziali
30 Luglio 2021 | Nel Piano di Protezione Civile del Comune di Santeramo in Colle (BA) è prevista la valutazione delle esigenze immediate e delle specifiche necessità in caso di emergenza
23 Giugno 2021 | Il Comune di Lissone ha avviato dallo scorso ottobre il censimento delle persone con disabilità e non autosufficienti, il modulo è online
18 Giugno 2021 | Pedemontana sociale attiva il piano di monitoraggio delle persone fragili: mappa geolocalizzata e contatti quotidiani con le persone più in difficoltà per il caldo