19 Giugno 2017 | Il Comune di Porto Torres ha avviato la sperimentazione dell'App Municipium, che permette di ricevere notifiche su protezione civile, allerta meteo, news, eventi e anche di effettuare segnalazioni
19 Giugno 2017 | Il Comune di Porto Torres ha avviato la sperimentazione dell'App Municipium, che permette di ricevere notifiche su protezione civile, allerta meteo, news, eventi e anche di effettuare segnalazioni
9 Giugno 2017 | La nuova app "Cittadino informato" permetterà di conoscere le info di protezione civile: le aree a rischio del territorio, la collocazione delle zone sicure in caso di calamità naturale, i comportamenti corretti da adottare
1 Giugno 2017 | Il Comune di Scicli si doterà dell'App City User per trasmettere anche informazioni e allerte della Protezione Civile
28 Aprile 2017 | Dedicata agli ipovedenti, l'app FotoOto aggiunge parole e suoni alle immagini creando un paesaggio sonoro unico. Si possono registrare anche commenti
11 Aprile 2017 | NUE 112 e app: dove è attivo il numero unico europeo per le emergenze? Il NUE 112 è attivabile anche tramite app? Come si attiva la richiesta di soccorso?
13 Marzo 2017 | HelpforAll, l'applicazione per smartphone che permette la condivisione delle modalità di soccorso delle persone con disabilità
6 Marzo 2017 | L’applicazione israeliana chiamata My Mda, è in grado di fornire immediatamente ai coordinatori e alle squadre di soccorso la posizione esatta dell’utente, le informazioni mediche e le foto o video live dalla scena
20 Dicembre 2016 | BeWarned, e SoundSense, un app e un dispositivo in aiuto di chi non sente. Sono in grado di rilevare le situazioni di potenziale pericolo e mettere così in salvo l'utente
7 Dicembre 2016 | Si è svolta il 6 dicembre presso la Sala Operativa del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana, una dimostrazione dell'utilizzo della piattaforma Gecos
7 Dicembre 2016 | È stata consegnata il 6 dicembre ai sindaci della Toscana la nuova App CFR Toscana realizzata dalla Protezione civile regionale che permette di raggiungere in tempo reale e in maniera personalizzata i soggetti del sistema per offrire un monitoraggio mirato delle allerte