7 Dicembre 2021 | Il 3 dicembre alcuni ragazzi accompagnati dagli operatori dell'Associazione Italiana Persone Down hanno fatto visita alla Protezione Civile del Comune di Potenza
7 Dicembre 2021 | Il 3 dicembre alcuni ragazzi accompagnati dagli operatori dell'Associazione Italiana Persone Down hanno fatto visita alla Protezione Civile del Comune di Potenza
3 Dicembre 2021 | In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Abili a proteggere avvia un dialogo con le Regioni, per valorizzare le misure e le attività sul tema disabilità e protezione civile
2 Dicembre 2021 | L’edizione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità 2021 si svolgerà nel rispetto delle norme anti covid-19
23 Novembre 2021 | Il Forum europeo per la riduzione del rischio di disastri si terrà dal 24 al 26 novembre in Portogallo. Nell'ambito dell'evento, il 25 ottobre è in programma un workshop "Disability inclusive disaster risk reduction: Learning from the Italian Example"
19 Novembre 2021 | A Treviso un progetto per dare ai sordi la possibilità di chiedere soccorso al Suem 118 attraverso un sistema di messaggistica
18 Novembre 2021 | Disponibile online la guida “Le parole giuste – Media e persone con disabilità” per una comunicazione corretta e inclusiva
12 Novembre 2021 | #NoBarriere in Comune è il progetto del Comune di Pomezia per le persone sorde in collaborazione con Emergenza Sordi, VEASYT e Pedius
9 Novembre 2021 | Da oggi 9 novembre prende il via il primo di 4 webinar organizzati da AGID e Formez dal titolo “Progettare e realizzare il sito web di un Comune"
8 Novembre 2021 | Il tema della disabilità necessita di grande attenzione dal momento che il 15% della popolazione mondiale vive con un certo grado di disabilità. Secondo l’Istat, sono tre milioni le persone con disabilità, che vivono in Italia, il 5% della popolazione nazionale. Persone con difficoltà nel movimento, se ne contano 700 mila, l’1,3%, mentre le persone con difficoltà sensoriali (vista, udito) […]
5 Novembre 2021 | Dal 3 novembre per i cittadini sordi del Comune di Viterbo è disponibile il servizio di interpretariato Lis attivato in collaborazione con ENS Viterbo