5 Aprile 2022 | Francesco indossa la divisa rossa nell’ambito del progetto “Super Amabili”, avviato dal CISOM in Calabria con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro
5 Aprile 2022 | Francesco indossa la divisa rossa nell’ambito del progetto “Super Amabili”, avviato dal CISOM in Calabria con l’Azienda Sanitaria Ospedaliera Pugliese Ciaccio di Catanzaro
4 Aprile 2022 | L'Ente Nazionale Sordi sostiene le persone sorde ucraine colpite dalla guerra, sia rifugiate in Italia che rimaste in patria
31 Marzo 2022 | Approfondire, con l’aiuto di istituzioni, organizzazioni e operatori sul campo, la condizione delle persone con disabilità ucraine in patria e nei paesi di accoglienza
23 Marzo 2022 | L'AISM ha messo in campo una serie di iniziative a favore delle persone con Sclerosi Multipla vittime della guerra in Ucraina e le loro famiglie
21 Marzo 2022 | Attivato il servizio Disevac, Disability Evacuation, delle Misericordie, per evacuare in maniera protetta ed assistita persone deambulanti fragili, non deambulanti con sedia a rotelle e allettati in barella
21 Marzo 2022 | Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione Civile: "Muoversi in modo sinergico per rispondere a uno scenario di enorme complessità"
19 Marzo 2022 | Un Tavolo di lavoro, specifico sul tema della pianificazione, agli Stati Generali del Volontariato di Protezione Civile 2022, ha inquadrato il ruolo dei volontari alla luce del Codice della Protezione Civile e fornito spunti di riflessione per incentivare la collaborazione con gli enti territoriali.
18 Marzo 2022 | Al via la prima missione CRI di evacuazione di civili dall’Ucraina: un convoglio è partito oggi 18 marzo per Leopoli con l’obiettivo di portare in Italia oltre 60 persone fragili
18 Marzo 2022 | Nel Comune di Corigliano-Rossano (CS) al via il censimento per i bisogni delle persone con fragilità, utile a realizzare un sistema di intervento mirato in caso di calamità
16 Marzo 2022 | Approvato un Protocollo d'intesa tra la Protezione Civile della Regione Calabria e la CRI per i tamponi anti covid alle persone fragili