11 Luglio 2019 | Il Comune di Treviso adotta un nuovo servizio di video-interpretariato della lingua italiana dei segni per la comunicazione con i cittadini sordi.
11 Luglio 2019 | Il Comune di Treviso adotta un nuovo servizio di video-interpretariato della lingua italiana dei segni per la comunicazione con i cittadini sordi.
17 Giugno 2019 | L'app Telegram per comunicare con i cittadini in situazioni di emergenza è disponibile anche a Monza
17 Maggio 2019 | Accessibility Day 2019, manifestazione di sensibilizzazione sull'accessibilità e sulle disabilità, in programma ad Ancona il 17 e il 18 maggio
19 Aprile 2019 | Con l’Atto europeo sull’accessibilità si compie un ulteriore passo avanti verso un’Europa più equa e inclusiva migliorando la vita quotidiana delle persone disabili e degli anziani in Europa
17 Aprile 2019 | A Bologna dal 27 al 30 agosto è in programma AAATE 2019. Il tema centrale della XV edizione verte sulle sfide globali rispetto alle tecnologie assistive: ricerca, politiche e pratiche
15 Aprile 2019 | Un Agenda digitale sull'accessibilità, strategie del Paese per accelerare l’inclusione delle persone con disabilità: incontro a Roma il 10 aprile
29 Marzo 2019 | Il guanto per comunicare con le persone sordi realizzato da due studenti nel laboratorio dell'Istituto statale di Istruzione Superiore C. Facchinetti, di Castellanza, Varese
13 Febbraio 2019 | L'11 febbraio 2019 ha debuttato il nuovo sito web dedicato al Numero unico di emergenza 112 in occasione dell’112 day. Il servizio è accessibile alle persone sorde
1 Febbraio 2019 | Implementare e valorizzare l’ecosistema digitale della protezione civile attraverso un percorso condiviso che metta a sistema conoscenze e competenze reciproche
24 Gennaio 2019 | Gemma Bettelani, dottoranda dell'Università di Pisa, ha sviluppato un dispositivo Braille dinamico e low-cost, che permetterà alle persone cieche o ipovedenti di avere una “biblioteca portatile”