26 Aprile 2018 | Il 20 Aprile è stato presentato a Vicenza un vademecum sul rischio alluvione e il servizio di allerta, in occasione dell'approvazione del Piano di Protezione Civile
26 Aprile 2018 | Il 20 Aprile è stato presentato a Vicenza un vademecum sul rischio alluvione e il servizio di allerta, in occasione dell'approvazione del Piano di Protezione Civile
24 Aprile 2018 | Il nuovo Piano di Protezione Civile di Messina, in fase di approvazione, prevede misure di sicurezza per le persone con disabilità
12 Aprile 2018 | L'Istituto Superiore Antincendi ha ospitato, giovedì 5 aprile, il convegno "Per una sicurezza inclusiva - Help for All". Per il Dipartimento è intervenuto il Direttore Paolo Molinari
22 Marzo 2018 | A Siracusa si è concluso il 21 marzo il percorso First Aid Experience School dove gli studenti dell'Istituto ITI Fermi sono andati a scuola di emergenza e fragilità
27 Febbraio 2018 | Dal 15 al 18 febbraio il gruppo di lavoro di Abili a Proteggere ha partecipato, presso il Centro di Formazione della Croce Rossa a Jesolo, alla formazione dei volontari selezionati per la declinazione di Io non rischio nelle scuole
2 Febbraio 2018 | Una proposta di simbolo della disabilità alternativa che riprende quella realizzata da RFI per le stazioni italiane è stata presentata a Bruxelles da Giulio Nardone, presidente nazionale dell’ADV
24 Gennaio 2018 | Seminario di formazione per giornalisti a Roma per diffondere una cultura comunicativa corretta e inclusiva sul tema della disabilità
23 Gennaio 2018 | Nuovo appuntamento di #NienteDiSpeciale con Agnese Rossi, volontaria dell'Associazione Nazionale Carabinieri "Roma1" e mamma di Davide, un ragazzo con disturbi dello spettro autistico volontario di protezione civile
11 Gennaio 2018 | Il 20 Gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si terrà il Convegno “Sei Pronto?” Buone Pratiche di Protezione Civile organizzato dall'Associazione Val Pescara
9 Gennaio 2018 | L’11 gennaio a Ragusa convegno sulla sicurezza, prevenzione, strategie e fragilità nella popolazione e del patrimonio naturale a 325 anni dal sisma del 1693