Formazione vera, per una nuova cultura sulla disabilità

Corsi di formazione su tematiche come la domotica o gli ausili, programmi di ricerca in ambito di tecnologie assistive e metodologie di comunicazione, il tutto con il fine ultimo di diffondere una specifica sensibilità culturale e progettuale sull'inclusione e l’integrazione sociale delle persone con disabilità
Logo superando

 

Un protocollo d’intesa è stato siglato a Motta di Livenza (Treviso) da Rodolfo Dalla Mora, presidente della SIDiMa (Società Italiana Disability Manager) e Alberto Visentin, direttore del Centro di Formazione Professionale Lepido Rocco della Regione Veneto, iniziativa con la quale si punta a lanciare una forte sinergia tra i disability manager – professionisti essenziali per coordinare i servizi a disposizione delle persone con disabilità nei vari Enti – e l’Istituto Lepido Rocco, per garantire l’apprendimento permanente a favore di giovani e adulti.

Nello specifico, le due realtà collaboreranno nelle attività di progettazione di corsi di formazione, destinati sia agli studenti dell’Istituto coinvolto che ad eventuale personale esterno, inerenti tematiche di particolare interesse per le persone con disabilità e le Associazioni che le rappresentano, come ad esempio la domotica, gli ausili e altro ancora.

Verranno inoltre realizzati programmi di ricerca e sviluppo funzionali alla produzione di nuove tecnologie assistive, metodologie di comunicazione e ausili funzionali all'inclusione delle persone con disabilità nella società e in altri ambiti ritenuti d’interesse comune.
Fine ultimo è anche quello di diffondere una specifica sensibilità culturale e progettuale sull'inclusione e l’integrazione sociale delle persone con disabilità.

Continua a leggere l'articolo

Fonte: Superando 

Link utili: SIDiMaLepido Rocco