Il Comune di Palestrina e il Gruppo di Protezione Civile, in collaborazione con il COREIR e l'AIVEM hanno organizzato “Praeneste 2025”, un’importante simulazione di terremoto di magnitudo 3.9 con annessa esercitazione per l’allestimento di un campo di emergenza.
L’evento, un’importante occasione per la cittadinanza per conoscere da vicino le procedure di gestione delle emergenze e approfondire tematiche cruciali per la sicurezza collettiva, si svolgerà nelle giornate del 22, 29 e 30 marzo e coinvolgerà autorità, esperti e volontari per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dei rischi e sulle peculiarità sismiche del territorio.
L’iniziativa prevede seminari, conferenze e simulazioni pratiche, con il supporto e la presenza di istituzioni e associazioni quali:
Tra gli eventi previsti, da segnalare il programma di domenica 30 marzo con l'evento a cura della Croce Rossa Comitato Monti Prenestini che, a partire dalle ore 10,30 simulerà il soccorso e il recupero di persone con disabilità e feriti presso le abitazioni. Dalle ore 11,30 avrà luogo una simulazione sul soccorso alle persone sorde e con ipoacusia a cura dell'Associazione Emergenza Sordi e della Polizia Locale.
Durante tutta la manifestazione, presso Piazza Regina Margherita, saranno presenti stand dell’INGV, Protezione Civile di Palestrina ed ENEL DISTRIBUZIONE. Saranno inoltre organizzati seminari tematici e conferenze con esperti nel settore della gestione delle emergenze e screening sanitari gratuiti:
Esercitazione Praeneste 2025 Palestina 22 29 e 30 marzo Programma Locandina
Fonte: Comune di Palestina
Articoli correlati:
Link utili: Comune di Palestina, Gruppo Protezione Civile Palestina, COREIR, AIVEM, Croce Rossa Italiana Comitato Monti Prenestini, Emergenza Sordi APS, ISS Istituto Superiore di Sanità, INGV, Città di Roma Capitale, ASL Roma 5, Protezione Civile Regione Lazio