Nel Comune di Viterbo è attivo dal 10 marzo il servizio gratuito SOS Polizia Locale a supporto dei cittadini sordi che funziona tramite la app Municipium.
Viterbo è la prima città del Lazio che attiva SOS Polizia Locale, il servizio disponibile grazie all'app Municipium, che rende accessibili le chiamate alle persone sorde e ipoacusiche.
Il Comune di Viterbo ha siglato lo scorso 21 gennaio un protocollo d'intesa con l'Associazione Emergenza Sordi APS volto a promuovere e a sviluppare un servizio di comunicazione efficace e immediato tra il Comando di Polizia Locale e le persone sorde, residenti ma anche per chi transita nel territorio comunale, in situazioni emergenziali e non.
Il servizio è completamente gratuito e prevede l'applicazione Municipium quale punto unico di contatto per la cittadinanza e la formazione del personale della Polizia Locale del Comune con l'obiettivo di consentire alle persone sorde di accedere ai servizi e fare richieste di intervento in caso di necessità o emergenza.
Infatti, all’interno dell’App Municipium, gli interessati troveranno una categoria dedicata come “SOS Polizia Locale – Area riservata per persone sorde e ipoacusiche.
Seguendo le indicazioni disponibili mediante un VideoLIS con voce e sottotitoli, si accede al servizio e gli utenti, in caso di necessità, potranno inviare un messaggio direttamente alla Polizia Locale di Viterbo, dal proprio dispositivo mobile, con la possibilità di allegare anche la foto. Inoltre, grazie alla geolocalizzazione del sistema, sarà possibile intervenire senza necessità di ulteriori informazioni.
Il progetto rientra nelle azioni amministrative di inclusione sociale che intende garantire la sicurezza per tutti, senza dimenticare nessuno.
Fonte: Comune di VT, Video: Emergenza Sordi APS
Articoli correlati:
Link utili: Comune di Viterbo, Emergenza Sordi ASP, Municipium, App Store Municipium, Google Play Store