Comune di Giardini Naxos: censimento persone con disabilità per l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile

Il Comune di Giardini Naxos in provincia di Messina ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l'avviso riguardante l'avvio del censimento delle persone con disabilità al fine di acquisire informazioni utili per l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile

Il Comune di Giardini Naxsos avvia il censimento delle persone con disabilità

Il Comune di Giardini Naxos in provincia di Messina ha pubblicato sul proprio sito istituzionale e sul profilo Facebook, l'avviso riguardante l'avvio del censimento delle persone con disabilità per l'aggiornamento del Piano Comunale di Protezione Civile.

I dati raccolti, saranno utilizzati nel rispetto della normativa sulla privacy per integrare l'aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale e favorire la realizzazione di un sistema di intervento mirato e tale da garantire un livello di sicurezza adeguato alle specifiche necessità delle persone con disabilità, sia essa motoria, sensoriale o intellettiva, in caso di calamità naturale o altra emergenza.

Il Comune invita le persone con disabilità residenti o domiciliate sul proprio territorio ad aderire al censimento compilando l'apposito modulo in ogni sua parte, sulla base delle proprie esigenze o di quelle dei propri congiunti, riportando i reali bisogni. Il modulo potrà essere consegnato a mano presso l'Ufficio Protocollo sito al Palazzo Comunale in Piazza  Abate Cacciola o trasmesso a mezzo pec al seguente indirizzo: [email protected].

Il formato cartaceo del modulo è disponibile presso la Biblioteca Comunale dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle 13,00, oppure scaricabile dal sito istituzionale, a questo link .

L'avviso pubblicato sul sito del Comune di Giardini Naxos ha carattere permanente per consentire l'aggiornamento periodico del Piano di Protezione Civile.

Fonte: Comune di GiardiniNaxos

Articoli correlati:

Link utili: Comune di GiardiniNaxsos, Protezione Civile Giardini Naxsos, Protezione Civile Regione Sicilia